Working Class Hero
Numero di identificazione nel Registro: 2018-44421894-62
Data d'iscrizione: 21/05/2018 12:32:13
Le informazioni su questo soggetto sono state modificate il: 21/05/2018 12:42:12
Data dell'ultimo aggiornamento annuale: 21/05/2018 13:39:12
Prossimo aggiornamento previsto al più tardi il: 21/05/2019
Working Class Hero
Altro: Associazione Organizzazione di Volontariato
Organizzazioni rappresentative di amministrazioni locali, regionali e comunali, altri enti pubblici o misti ecc.
Strutture regionali
via Francesco Crispi 13
58100
Grosseto
ITALIA
0393208612655
Cali, Luciano Gianluca
Presidente
Working Class Hero è una Organizzazione di Volontariato con all'attivo protocolli d'intesa con enti ed istituzioni sia pubbliche che private.
Durante gli ultimi due lustri, in collaborazione con la nota associazione "Guru@Work", ha contribuito all'accrescimento culturale della Maremma attraverso la realizzazione di numerose edizioni del "Linux Day" e di diverse altre manifestazioni aperte alla partecipazione di pubblico di ogni età, tra cui il "Free Image Festival", le "Creative Arts Conference", il festival internazionale di Legambiente "Festambiente" e le mostre de "La Città Visibile".
Working Class Hero, oltre al servizio di Banca del Tempo, organizza anche mostre, convegni scientifici, corsi di informatica, di lingue e seminari riguardanti le molteplici tipologie delle discipline culturali ed artistiche.
Lo spirito e la prassi dell’associazione sono permeati, da sempre, dal completo e assoluto rispetto dei principi generali ispiratori della Costituzione Italiana quali il rispetto della personalità e della dignità umana.
L'associazione Working Class Hero riconosce l'arte, le scienze, la ricerca e le relative applicazioni come elementi culturali essenziali di una società moderna, non solo come meri strumenti, ma soprattutto come fattori attivi di sviluppo culturale, personale, sociale, economico ed artistico, consentendo una più ampia e capillare circolazione delle idee e delle creazioni e consentendo di superare più facilmente le barriere fra le persone ed i popoli.
La conoscenza non deve rimanere “un sapere” di pochi ma deve diventare patrimonio dell'intera società.
- nazionale
Cittadinanza Europea, ricerca scientifica, divulgazione culturale, arte, tecnologia e supporto del welfare.
No
No
30
- Fonti Rinnovabili e Georisorse
- Radio
- Televisione
- Internet
- Operatori e Servizi di Comunicazione
- Vigilanza
- Tutela del consumatore
01/01/2017 - 27/12/2017
0 €
0 €
0 €
0 €
€
Registrandosi l'organizzazione ha sottoscritto il codice di condotta del Registro per la trasparenza.