CONFEDERAZIONE NAZIONALE ARTIGIANI AUTONOMI PICCOLI E MEDI IMPRENDITORI
Numero di identificazione nel Registro: 2019-87772079-73
Data d'iscrizione: 11/02/2019 07:42:54
Le informazioni su questo soggetto sono state modificate il: 11/02/2019 06:42:54
Data dell'ultimo aggiornamento annuale: 11/02/2019 06:42:54
Prossimo aggiornamento previsto al più tardi il: 11/02/2020
CONFEDERAZIONE NAZIONALE ARTIGIANI AUTONOMI PICCOLI E MEDI IMPRENDITORI
CAPIMED
Altro: ASSOCIAZIONE CATEGORIA
Imprese e associazioni di categoria, commerciali e professionisti
Associazioni commerciali e di categoria
VIA SALLUSTIANA 23
00187
ROMA
ITALIA
0692937571
LIBERTO, GIUSEPPE
PRESIDENTE NAZIONALE
La Confederazione CAPIMED - Confederazione Nazionale Artigiani Autonomi Piccoli e Medi Imprenditori
è una organizzazione sindacale Datoriale che ha come
scopo statutario, “la rappresentanza, la
tutela e lo sviluppo delle micro, piccole e medie imprese, operanti nei settori dell’artigianato, dell’industria, del commercio, del turismo e dell’agricoltura”.
La Confederazione, nata nel 2004 , ad oggi associa circa 135.750 associati divisi in : aziende, di
qualunque forma costituite, artigiani, commercianti, lavoratori autonomi e atipici, professionisti
iscritti negli Albi e Ordini ed i relativi pensionati.
La Confederazione CAPIMED. , nel corso dei vari anni , ha stipulato con altre organizzazioni sindacali datoriale
e dei lavoratori circa 37 contratti collettivi nazionali di lavoro dei vari comparti produttivi, svolge le
seguenti attività:
• organizza semi nari di studio, ricerche, convegni su temi economici e sociali di interesse
generale;
• promuove accordi di carattere economico nell’interesse delle imprese, iniziative tese ad
affermare politiche per le imprese al fine di creare un ambiente favorevole alla crescita della
competitività delle micro, piccole e medie imprese, operanti nei nove macrosettori economici
del sistema produttivo nazionale;
• promuove lo sviluppo dell’associazionismo tra imprese, anche al fine di una loro più forte e
qualificata presenza sul mercato;
• promuove corsi di formazione normati e non normati per i titolari ed i dipendenti delle aziende
associate;
• promuove e/o fornisce servizi di consulenza, di formazione e assistenza e informazione alle
imprese, alle imprenditrici ed agli imprenditori associati, quali quelli tributari, legali,
amministrativi, di sicurezza nei luoghi di lavoro, ambientali, previdenziali, assistenziali,
informatici, finanziari, commerciali, assicurativi, di attività editoriale e quanti altri occorrenti,
anche mediante la costituzione di appositi enti e società;
• promuove lo sviluppo e la tutela dell’assistenza sociale a favore degli imprenditori, e dei loro
familiari ed addetti, nonché di altre categorie di cittadini italiani e stranieri.
• assume iniziative volte alla qualificazione e all’aggiornamento professionale delle
imprenditrici e degli imprenditori, dei loro addetti e degli operatori del sistema CAPIMED;
• assume iniziative dirette alla modernizzazione ed allo sviluppo delle imprese associate,
nonché a migliorare la competitività dei loro prodotti sui mercati interni ed internazionali;
• costituisce strutture organizzative e di servizio aventi lo scopo di svolgere a favore delle
imprese associate operazioni economiche, finanziarie ed immobiliari, promuovendo la
costituzione o assumendo la partecipazione in società, istituti, associazioni, fondazioni ed enti
di qualsiasi natura giuridica, anche mediante il ricorso a propri mezzi finanziari e patrimoniali;
• svolge attività editoriale dotandosi di agenzie di stampa ed organi di informazione, anche
multimediale;
• individua i bisogni degli associati nella gestione dell’impresa, nella relazione con il mercato e
con l’ambiente nel quale è inserita l’impresa, al fine della progettazione ed organizzazione di
servizi di consulenza e assistenza, di azioni di rappresentanza e di iniziative di sviluppo;
• Istituisce di sedi territoriali regionali, provinciali e zonali e di rappresentanza all’estero;
• rappresenta e tutela i titolari ed i lavoratori delle imprese associate anche dopo il loro ritiro
dal lavoro attraverso la federazione CAPIMED Pensionati.
- nazionale
- Politiche per l’internazionalizzazione delle imprese e la promozione all’estero delle produzioni italiane.
- Promozione delle energie rinnovabili e dell’efficienza energetica e del risparmio.
- Incentivi di sostegno rivolti alle imprese , per Autoimprenditorialità , costituzione nuove imprese innovative , digitalizzazione imprese e processi di produzione .
- Agenzia per le imprese
Agenzia per le Imprese
Associazione Consumatori
Consorzio di Garanzia Fidi
Centro Assistenza Agricolo
Centri Assistenza Tecnici C.A.T.
No
No
6
- Fonti Rinnovabili e Georisorse
- Efficienza Energetica
- Incentivo e Sostegno (Energia)
- Radio
- Televisione
- Operatori e Servizi di Comunicazione
- Competentività, Industria e Nuove Imprese
- Concorrenza e Commercio
- Normativa Tecnica
- Camere di Commercio
- Registro delle Imprese
- Piccole e Medie Imprese
- Cooperative
- Imprese in Difficoltà
- Vigilanza
- Incentivi e Sostegno (Impresa)
- Import/Export
- Osservatorio Commercio Internazionale
- Politica Commerciale Internazionale
- Promozione degli Scambi
- Piano per la Promozione Straordinaria del Made in Italy
- Incentivi e Sostegno (Commercio Internazionale)
- Tutela del consumatore
qualunque forma costituite, artigiani, commercianti, lavoratori autonomi e atipici, professionisti iscritti negli Albi e Ordini ed i relativi pensionati .
Inoltre ha tra i propri aderenti anche 43 associazioni minori territoriali .
01/01/2018 - 27/12/2018
30000 €
0 €
0 €
0 €
€
Registrandosi l'organizzazione ha sottoscritto il codice di condotta del Registro per la trasparenza.