Registro dei portatori di interesse

I cittadini si aspettano che il processo decisionale del MISE sia il più aperto e trasparente possibile. Infatti, più aperto e trasparente è il processo, più è facile garantire una rappresentanza equilibrata ed evitare pressioni indebite o un accesso privilegiato alle informazioni o ai responsabili delle decisioni.

Gli interlocutori di riferimento del MISE hanno l’interesse a partecipare attivamente ai processi decisionali, perché la loro attività di rappresentanza degli interessi può essere fondamentale per portare a conoscenza dei decisori pubblici una serie di informazioni sostanziali, provenienti dagli attori sociali che conoscono direttamente i problemi specifici e le difficoltà di settore.

In tal modo l’attività di ricerca e informazione dei portatori d’interessi assume un ruolo utile per coloro che sono chiamati ad affrontare compiti di natura legislativa e di governo, riducendo notevolmente il rischio di interventi normativi non coerenti con le finalità attese.

In attesa di un intervento regolamentatorio della materia della rappresentazione degli interessi, il Registro viene istituito soprattutto per rispondere a domande quali:

Quali interessi sono rappresentati presso il MISE?

Chi rappresenta questi interessi, e per conto di chi?

Con quali dotazioni finanziarie?

 

Il 24 settembre 2018 il Ministro Di Maio ha firmato la Direttiva per l'adozione del registro Trasparenza da parte del Ministero dello sviluppo economico e del Ministero del lavoro e delle politiche sociali

Si informano gli utenti che i dati relativi ai soggetti iscritti nel Registro Trasparenza vengono inseriti dagli stessi iscritti ed hanno le finalità esclusive previste dall’istituzione del Registro.

Pertanto l’Amministrazione non effettua controlli sulla veridicità dei dati immessi sulla piattaforma informatica, né può ritenersi responsabile di usi informativi distorti presso terzi. 

 

Nota

Secondo quanto previsto  dal D. Lgs. 36/2006 recante “Attuazione della direttiva 2003/98/CE relativa al riutilizzo di documenti nel settore pubblico”,  si informano gli utenti che i dati pubblicati nel Registro Trasparenza non possono essere riutilizzati per scopi commerciali e comunque con finalità diverse da quelle per le quali sono stati raccolti e prodotti.

 

Cercare nel registro Iscrivere il vostro organismo Aggiornare la vostra registrazione Agende