Banca europea per gli investimenti
Numero di identificazione nel Registro: 2017-78151771-67
Data d'iscrizione: 17/11/2017 09:54:26
Le informazioni su questo soggetto sono state modificate il: 17/11/2017 09:55:54
Data dell'ultimo aggiornamento annuale: 23/11/2017 17:22:02
Prossimo aggiornamento previsto al più tardi il: 23/11/2018
Organizzazioni rappresentative di amministrazioni locali, regionali e comunali, altri enti pubblici o misti ecc.
Associazioni e reti transnazionali di autorità pubbliche regionali o di altre autorità pubbliche subnazionali
Scannapieco, Dario
Vicepresidente
La BEI ha come missione il finanziamento degli investimenti atti a sostenere gli obiettivi politici dell'Unione. Tali obiettivi sono: 1.lo sviluppo regionale 2.le reti trans-europee di trasporto 3.lo sviluppo delle telecomunicazioni e del settore dell'energia 4.la ricerca lo sviluppo e l'innovazione 5.lo sviluppo e la protezione dell'ambiente 6.la salute e l'istruzione.
- mondiale
SME Initiative
Programma COSME
La BEI facilita, mediante la concessione di prestiti e garanzie, senza perseguire scopi di lucro, il finanziamento di progetti in tutti i settori dell'economia: a) progetti contemplanti la valorizzazione delle regioni meno sviluppate;b) progetti contemplanti l'ammodernamento o la riconversione d'impresa oppure la creazione di nuove attività richieste dalla graduale realizzazione del mercato comune che, per la loro ampiezza o natura, non possono essere interamente assicurati dai vari mezzi di finanziamento esistenti nei singoli Stati membri;C) progetti d'interesse comune per più Stati membri che, per la loro ampiezza o natura, non possono essere completamente assicurati dai vari mezzi di finanziamento esistenti nei singoli Stati membri.Nello svolgimento dei suoi compiti la BEI facilita il finanziamento di programmi d'investimento congiuntamente con gli interventi dei fondi strutturali e degli altri strumenti finanziari della Comunità.
No
No
5
- Petrolio
- Gas Naturale
- Energia Elettrica
- Fonti Rinnovabili e Georisorse
- Efficienza Energetica
- Gas Effetto Serra
- Energia Nucleare
- Incentivo e Sostegno (Energia)
- Radio
- Televisione
- Telefonia
- Internet
- Banda Ultralarga
- Posta
- Operatori e Servizi di Comunicazione
- Apparecchiature e Terminali
- Ispettorati Territoriali e Altri Organismi
- Competentività, Industria e Nuove Imprese
- Concorrenza e Commercio
- Normativa Tecnica
- Camere di Commercio
- Registro delle Imprese
- Piccole e Medie Imprese
- Cooperative
- Imprese in Difficoltà
- Vigilanza
- Incentivi e Sostegno (Impresa)
- Import/Export
- Osservatorio Commercio Internazionale
- Politica Commerciale Internazionale
- Promozione degli Scambi
- Piano per la Promozione Straordinaria del Made in Italy
- Incentivi e Sostegno (Commercio Internazionale)
- Tutela del consumatore
- Professioni non organizzate
01/01/2016 - 31/12/2016
0 €
0 €
0 €
0 €
€
Registrandosi l'organizzazione ha sottoscritto il codice di condotta del Registro per la trasparenza.