Profilo del soggetto registrato

Associazione Italiana Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili

Numero di identificazione nel Registro: 2016-51907924-46
Data d'iscrizione: 26/09/2016 13:38:00

Le informazioni su questo soggetto sono state modificate il: 26/09/2016 17:48:25
Data dell'ultimo aggiornamento annuale: 19/10/2017 13:05:21
Prossimo aggiornamento previsto al più tardi il: 19/10/2018

    Entità  registrata: organizzazione o lavoratore autonomo

Associazione Italiana Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili

AIDC

Organizzazione Non Lucrativa di Utilità Sociale (ONLUS)

    Categoria di registrazione

Imprese e associazioni di categoria, commerciali e professionisti

Sindacati e associazioni professionali

    Responsabile legale

Ferrari, Andrea

Dottore Commercialista

    Obiettivi e compiti

Nel 1991, nasce a Milano l’”Associazione Dottori Commercialisti di Milano”, con l’idea di unire le forze delle associazioni di Categoria allora presenti nel panorama ambrosiano.
Rinunciare alle singole identità a vantaggio di uno spirito unitario non era facile, ma grazie alla lungimiranza dei fondatori, è nata l’Associazione, con scopi ancora oggi vitali:
• valorizzare e tutelare l’immagine, la dignità e il decoro della professione, garantendo alla stessa la più completa indipendenza, promuovendo il miglioramento delle norme che ne regolano l’ordinamento e le condizioni di esercizio;
• rinsaldare fra i Dottori Commercialisti i legami di amicizia, collaborazione e solidarietà;
• facilitare l’inserimento dei giovani Dottori nella vita professionale;
• promuovere lo studio, la risoluzione di temi o problemi di interesse professionale;
• tutelare gli interessi degli associati anche mediante rappresentanza sindacale;
• promuovere ogni forma di assistenza e previdenza.
In capo a due decenni di impegno e di lavoro intenso, scandito dal moltiplicarsi delle iniziative, l’Associazione originaria diviene realtà nazionale il 18 marzo 2010.

  • nazionale

    Attività  specifiche che rientrano nell'ambito di applicazione del Registro

AIDC e le Associazioni nazionali degli iscritti all’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, riunite in coordinamento, hanno partecipato lo scorso 14 settembre al Tavolo tecnico recentemente avviato dal MEF con le Associazioni dei commercialisti, a cui ha preso parte il Viceministro, On. Casero, il dott. Annibale Dodero dell’Agenzia delle Entrate, ed è intervenuto anche il Direttore Rossella Orlandi.

AIDC ha presentato alla Presidenza del Consiglio una proposta di riforma dello Statuto del Contribuente (Legge 27 luglio 2000, n.212).


 

    Numero di persone coinvolte nelle attività  descritte nel riquadro precedente

    Settori di interesse

  • Petrolio
  • Gas Naturale
  • Energia Elettrica
  • Fonti Rinnovabili e Georisorse
  • Efficienza Energetica
  • Gas Effetto Serra
  • Energia Nucleare
  • Incentivo e Sostegno (Energia)
  • Radio
  • Televisione
  • Telefonia
  • Internet
  • Banda Ultralarga
  • Posta
  • Operatori e Servizi di Comunicazione
  • Apparecchiature e Terminali
  • Ispettorati Territoriali e Altri Organismi
  • Competentività, Industria e Nuove Imprese
  • Concorrenza e Commercio
  • Normativa Tecnica
  • Camere di Commercio
  • Registro delle Imprese
  • Piccole e Medie Imprese
  • Cooperative
  • Imprese in Difficoltà
  • Vigilanza
  • Incentivi e Sostegno (Impresa)
  • Import/Export
  • Osservatorio Commercio Internazionale
  • Politica Commerciale Internazionale
  • Promozione degli Scambi
  • Piano per la Promozione Straordinaria del Made in Italy
  • Incentivi e Sostegno (Commercio Internazionale)
  • Tutela del consumatore
  • Professioni non organizzate

    Appartenenza e affiliazione

    Dati finanziari

01/01/2016  -  31/12/2016

0 €

 

0 €

 

0 €

 

0 €

    Codice di condotta

Registrandosi l'organizzazione ha sottoscritto il codice di condotta del Registro per la trasparenza.