Università Popolare Euro Mediterranea
Numero di identificazione nel Registro: 2019-30552098-26
Data d'iscrizione: 28/02/2019 12:52:54
Le informazioni su questo soggetto sono state modificate il: 28/02/2019 11:52:54
Data dell'ultimo aggiornamento annuale: 28/02/2019 11:52:54
Prossimo aggiornamento previsto al più tardi il: 28/02/2020
Università Popolare Euro Mediterranea
UPEM
Organizzazione Non Lucrativa di Utilità Sociale (ONLUS)
Centri di studio, istituti accademici e di ricerca
Istituti accademici
Di Mascio, Angelo
Presidente
Università Popolare Euro Mediterranea© , svolge attività formativa nel campo: del turismo, della cultura, del diritto, della comunicazione, delle relazioni internazionali, del sociale, dello sport, delle scienze olistiche, e delle discipline psicologiche.
Quindi si occupa di Alta Formazione di livello universitario e manageriale. Corsi per l’orientamento Universitario e professionale in tutti i settori, corsi di insegnamento teorico-pratico a carattere formativo, informativo, di aggiornamento, di specializzazione, di qualificazione, di riconversione e di avviamento professionale, nonché di alfabetizzazione, di integrazione culturale e linguistica, favorendo di conseguenza l’interscambio turistico – culturale, promuovere corsi per l’educazione agli adulti.
- europeo
- nazionale
Guardiamo con interesse alle iniziative del MISE in materia di assistenza, informazione e formazione di nuove figure professionali, naturalmente oltre a quelle tradizionali che sono richieste dal mercato del lavoro.
L’ U.P.E.M. mette in campo tutti gli sforzi per portare avanti molte iniziative che sono sicuramente in linea con le politiche del MISE, e infatti:
– indice, per il raggiungimento dei propri fini, istituzionali, convegni, manifestazioni culturali, meeting, seminari, congressi, conferenze, simposi, mostre, dibattiti, stage e corsi di formazione pratica, aste e lotterie sociali, gare e premi a carattere locale e nazionale, in forma diretta e/o indiretta con altre associazioni e con il patrocinio dello Stato, della Regione, della CEE, degli Enti Locali, di altre istituzioni pubbliche e private, nonché delle Autorità Religiose, comprese le Curie Vescovili
– promuove ogni forma di turismo sociale;
– organizza strutture ricreative, punti di ristoro, spacci e mense sociali.
No
No
Ci mettiamo a disposizione del MISE per partecipare ad ogni forma di iniziative al fine di contribuire allo sviluppo economico e del lavoro del nostro Paese.
1
Una persona sarà addetta a monitorare continuamente le attività e le iniziative di interesse del MISE, per portare avanti iniziative formative e di studio e ricerca per lo sviluppo dell'occupazione e dell'economia.
- Petrolio
- Gas Naturale
- Energia Elettrica
- Fonti Rinnovabili e Georisorse
- Efficienza Energetica
- Gas Effetto Serra
- Energia Nucleare
- Incentivo e Sostegno (Energia)
- Radio
- Televisione
- Telefonia
- Internet
- Banda Ultralarga
- Posta
- Operatori e Servizi di Comunicazione
- Apparecchiature e Terminali
- Ispettorati Territoriali e Altri Organismi
- Competentività, Industria e Nuove Imprese
- Concorrenza e Commercio
- Normativa Tecnica
- Camere di Commercio
- Registro delle Imprese
- Piccole e Medie Imprese
- Cooperative
- Imprese in Difficoltà
- Vigilanza
- Incentivi e Sostegno (Impresa)
- Import/Export
- Osservatorio Commercio Internazionale
- Politica Commerciale Internazionale
- Promozione degli Scambi
- Piano per la Promozione Straordinaria del Made in Italy
- Incentivi e Sostegno (Commercio Internazionale)
- Tutela del consumatore
- Professioni non organizzate
Nessuna
-
€
0 €
0 €
0 €
€
Registrandosi l'organizzazione ha sottoscritto il codice di condotta del Registro per la trasparenza.