Profilo del soggetto registrato

Ordine Professionale Euroconsulenti Europrogettisti Qualificati

Numero di identificazione nel Registro: 2019-56432196-85
Data d'iscrizione: 12/06/2019 17:24:24

Le informazioni su questo soggetto sono state modificate il: 20/01/2021 10:58:42
Data dell'ultimo aggiornamento annuale: 24/06/2021 11:19:04
Prossimo aggiornamento previsto al più tardi il: 24/06/2022

    Entità  registrata: organizzazione o lavoratore autonomo

Ordine Professionale Euroconsulenti Europrogettisti Qualificati

OPEEQ

Organizzazione Non Lucrativa di Utilità Sociale (ONLUS)

    Categoria di registrazione

Imprese e associazioni di categoria, commerciali e professionisti

Sindacati e associazioni professionali

    Responsabile legale

Ricciardelli, Maurizio

Presidente

    Obiettivi e compiti

L’Associazione si propone di:

1. rafforzare tra gli euroconsulenti ed europrogettisti e/o i professionisti dell’area economico-giuridica iscritti in Albi, Ordini e Collegi, anche non riconosciuti, purchè professionali,e facenti parte della Comunità Economica Europea legami di amicizia e solidarietà;2. valorizzare e tutelare la figura dell’Euroconsulente e dell’Europrogettista qualificato anche mediante il suo costante aggiornamento tecnico, scientifico e culturale, la promozione e l’attuazione di ogni iniziativa diretta alla formazione, perfezionamento, riqualificazione ed orientamento professionale nelle materie oggetto della professione di Euroconsulente ed Europrogettista;

  • europeo
  • nazionale
  • regionale

    Attività  specifiche che rientrano nell'ambito di applicazione del Registro

Seguiamo con attenzione le attività del MISE attinenti le professioni non regolamentate e tutte le attività riguardanti i sistemi di finanza agevolata per lo sviluppo delle imprese con attenzione ai giovani e all'imprenditoria femminile.

Ci stiamo attivando. Abbiamo ripreso le attività da poco perchè ci eravamo fermati da qualche tempo.


 

No

No

Ideare ed elaborare Progetti, nell’ambito dei Fondi Strutturali e delle Iniziative Comunitarie (PIC, Progetti di R&ST, Horizon etc.),
Gestire progetti complessi all’interno di Partnership Nazionali ed Europee conoscendo precisamente metodi e procedure di Gestione,
Fornire servizi di Programmazione, Gestione, Sorveglianza, Valutazione e Controllo dei Fondi per Enti Pubblici
Fornire servizi di Assistenza Tecnica, Monitoraggio e Valutazione Indipendente quali consulenti esterni in commissioni di valutazione su Programmi e/o Progetti.

    Numero di persone coinvolte nelle attività  descritte nel riquadro precedente

0

Sarà attivato un gruppo di lavoro per poter attuare tutte le opportunità che il Mise metterà a disposizione per la crescita della nostra associazione e dare il miglio servizio ai clienti dei nostri associati

    Settori di interesse

  • Petrolio
  • Gas Naturale
  • Energia Elettrica
  • Fonti Rinnovabili e Georisorse
  • Efficienza Energetica
  • Gas Effetto Serra
  • Energia Nucleare
  • Incentivo e Sostegno (Energia)
  • Radio
  • Televisione
  • Telefonia
  • Internet
  • Banda Ultralarga
  • Posta
  • Operatori e Servizi di Comunicazione
  • Apparecchiature e Terminali
  • Ispettorati Territoriali e Altri Organismi
  • Competentività, Industria e Nuove Imprese
  • Concorrenza e Commercio
  • Normativa Tecnica
  • Camere di Commercio
  • Registro delle Imprese
  • Piccole e Medie Imprese
  • Cooperative
  • Imprese in Difficoltà
  • Vigilanza
  • Incentivi e Sostegno (Impresa)
  • Import/Export
  • Osservatorio Commercio Internazionale
  • Politica Commerciale Internazionale
  • Promozione degli Scambi
  • Piano per la Promozione Straordinaria del Made in Italy
  • Incentivi e Sostegno (Commercio Internazionale)
  • Tutela del consumatore
  • Professioni non organizzate

    Appartenenza e affiliazione

CICS - Comitato Internazionale Cooperazione Sviluppo Roma
Iscritti all'Anagrafe della ricerca del MIUR nr. car 59816HQJ
Registrati al CNEL dal 2004 al nr. 111

145

    Dati finanziari

01/12/2020  -  31/12/2020

0 €

 

0 €

 

0 €

 

0 €

    Codice di condotta

Registrandosi l'organizzazione ha sottoscritto il codice di condotta del Registro per la trasparenza.