Ente Nazionale per la Trasformazione Digitale
Numero di identificazione nel Registro: 2020-56682537-14
Data d'iscrizione: 20/09/2020 08:36:08
Le informazioni su questo soggetto sono state modificate il: 26/01/2022 07:05:57
Data dell'ultimo aggiornamento annuale: 20/01/2023 17:28:38
Prossimo aggiornamento previsto al più tardi il: 20/01/2024
Ente Nazionale per la Trasformazione Digitale
E.N.T.D.
Altro: ENTE NGO NOPROFIT APS
Organizzazioni non governative
Organizzazioni non governative, piattaforme e reti e simili
Pasquale, Aiello
Presidente
L’obiettivo è trasferire a cittadini, imprese, imprenditori, educatori ed a tutte le Persone che hanno una responsabilità sociale, la cultura del cambiamento e lo spirito collaborativo con solide fondamenta etiche e professionali e competenze tra loro integrate e sinergiche, in modo da accelerare ed ottimizzare gli interventi volti a prevenire, anticipare ed affrontare i repentini cambiamenti sociali ed economici del nostro pease.
Proprio per la stabilità dell’Italia, come stato membro dell’Unione Europea, è indispensabile che ogni Persona cresca ed aiuti a far crescere il prossimo all’interno di una società basata su valori sani, conoscenza, informazione, formazione e professionalità nell’agire. In questo modo, crolla anche l’ultimo baluardo di un sistema sbilanciato.
Per raggiungere questo obiettivo è indispensabile che il processo di trasformazione digitale e culturale parta dall’interno e coinvolga in maniera verticale tutti gli attori dell’ecosistema nazione.
E’ necessaria la costante Analisi e Ricerca della convergenza tra Tecnologia, Persone, Processi, Fenomeni Socioculturali e Socioeconomici.
Dopo anni di Ricerca, Sviluppo, Test sul campo, grazie anche a best practices e metodologie adottate in altri paesi, abbiamo ricostruito modelli di organizzazione presenti nel nostro paese, invertendo l’ordine di alcuni fattori ed utilizzando tecnologie e metodologie etiche, in modo consapevole,inclusivo ed adattivo:
Attore: l’Uomo
Metodologia: dare all’Uomo la libertà di effettuare scelte ed attività che creino un valore percepito e coinvolgimento nell’immediato
Produttività, gratificazioni economiche, personali e professionali saranno solo il fisiologico risultato in un ecosistema, Innovativo, Inclusivo, Interattivo, Comunicativo e Premiante a favore dei “Virtuosi”.
- europeo
- nazionale
- regionale
- Fondo Nazionale Innovazione
- Start-Up
No
Sì
120
- Fonti Rinnovabili e Georisorse
- Efficienza Energetica
- Telefonia
- Internet
- Banda Ultralarga
- Posta
- Operatori e Servizi di Comunicazione
- Ispettorati Territoriali e Altri Organismi
- Competentività, Industria e Nuove Imprese
- Normativa Tecnica
- Piccole e Medie Imprese
- Imprese in Difficoltà
- Incentivi e Sostegno (Impresa)
- Import/Export
- Osservatorio Commercio Internazionale
- Politica Commerciale Internazionale
- Promozione degli Scambi
- Piano per la Promozione Straordinaria del Made in Italy
- Incentivi e Sostegno (Commercio Internazionale)
- Tutela del consumatore
- Professioni non organizzate
Maria Concetta Antonica
Augusto Maria Paleari
Dario Tatangelo
Francesco G. Lamacchia
Antonio Cerullo
Francesco Sacerdoti
Adriano Di Stasi
Tommaso Carbone
Ing. Christian Carlo Cilli
Michela Isalberti
01/01/2021 - 31/12/2021
< 9.999 €
0 €
0 €
0 €
€
Registrandosi l'organizzazione ha sottoscritto il codice di condotta del Registro per la trasparenza.