Istituto Universitario di Studi e Ricerca Sul Turismo
Numero di identificazione nel Registro: 2022-06662888-59
Data d'iscrizione: 04/02/2022 11:31:08
Le informazioni su questo soggetto sono state modificate il: 04/02/2022 11:32:46
Data dell'ultimo aggiornamento annuale: 08/02/2023 17:37:44
Prossimo aggiornamento previsto al più tardi il: 08/02/2024
Istituto Universitario di Studi e Ricerca Sul Turismo
IUSERT
Organizzazione Non Lucrativa di Utilità Sociale (ONLUS)
Centri di studio, istituti accademici e di ricerca
Istituti accademici
FARINA, Pietro Michele
Legale Rappresentante e Rettore
L’Istituto si prefigge di preparare i giovani nel mondo del lavoro e dei dirigenti turistici sia nel settore privato sia nel settore pubblico, svolge un’intensa attività come; convegni, seminari, incontri, tavole rotonde, visite guidate ad Enti e Strutture Alberghiere e Turistiche, viaggi di istruzione in varie regioni d’Italia ed in Europa.
- europeo
- nazionale
- regionale
Il corso di studio ha l’obiettivo di formare operatori del settore turistico, giuridiche ed economica, sia nel pubblico, sia nel privato, con specifiche competenze per la valorizzazione del turismo culturale e del turismo sostenibile, nelle attività giuridiche e delle imprese per lo sviluppo economico che costituisce una risorsa fondamentale del territorio Regionale, Nazionale, Europea e internazionale.
L’Istituto, partecipa a programmi di gemellaggi e scambio di studenti per lo sviluppo della cultura del turismo Italiano a l’Estero. Inoltre si prefigge il recupero scolastico delle scuole superiori ed universitari cercando di creare operatori turistici in tutti i settori.
Sì
Sì
L’Istituto (Associazione) è regolamentata dall’atto costitutivo e dallo statuto, redatto dal notaio Musto di Caserta, inoltre l’Istituto è iscritto alla camera di commercio di Caserta al numero REA CE-325132
5
Corsi di aggiornamento continuo per gli operatori turistici e consulenti di imprese nel settore giuridico ed economico, ai sensi della legge4/2013 inerente alle “professioni non organizzate in ordini o collegi”
- Fonti Rinnovabili e Georisorse
- Efficienza Energetica
- Telefonia
- Internet
- Posta
- Operatori e Servizi di Comunicazione
- Apparecchiature e Terminali
- Camere di Commercio
- Registro delle Imprese
- Cooperative
- Incentivi e Sostegno (Impresa)
- Osservatorio Commercio Internazionale
- Promozione degli Scambi
- Piano per la Promozione Straordinaria del Made in Italy
- Incentivi e Sostegno (Commercio Internazionale)
- Professioni non organizzate
- Professioni non organizzate
-In convenzione con l’Istituto Internazionale delle Scienze Sociali Polo Accademico Internazionale, con I.I.D.S.S., Polo Accademico Internazionale, protocollo d’intesa con DBN-Federolistica, affiliato con ASC per UISE360-U.P.T.E.A.G.n°15358 –
-Università di Malta-Msida-
-Società Dolce & Salato Srl Scuola di formazione Maddaloni (CE)
-PROMO-Associazione per la Promozione della Cultura Enogastronomica –Napoli.
-Associazione Somalia in Italia Orta di Atella (CE)
- Associazione per corsi professionali Caserta
-
€
0 €
0 €
0 €
€
Registrandosi l'organizzazione ha sottoscritto il codice di condotta del Registro per la trasparenza.