Planet
Numero di identificazione nel Registro: 2023-82983141-84
Data d'iscrizione: 05/09/2023 15:48:17
Le informazioni su questo soggetto sono state modificate il: 05/09/2023 13:48:17
Data dell'ultimo aggiornamento annuale: 05/09/2023 13:48:17
Prossimo aggiornamento previsto al più tardi il: 05/09/2024
Imprese e associazioni di categoria, commerciali e professionisti
Imprese e gruppi
Vitale, Massimiliano
Managing Director
Planet progetta, costruisce e gestisce la costellazione di satelliti per osservazione della Terra più grande al mondo. La missione di Planet è di fotografare l'intero pianeta ogni giorno e rendere i cambiamenti visibili, accessibili e fruibili. Le immagini vengono raccolte ed elaborate in vari formati per servire diversi usi, che si tratti di mappatura, monitoraggio delle infrastrutture, risposta ai disastri, agricoltura di precisione. L'accesso facile ed efficiente consente agli utenti di integrare immagini giornaliere nei loro processi.
Planet gestisce due costellazioni di satelliti uniche nel loro genere: Planet Scope e SkySat. La prima, acquisisce sistematicamente l’intera superficie terrestre ogni giorno a 3 metri di risoluzione (8 bande spettrali) mentre la seconda può essere attivata su richiesta per identificare dettagli ad una risoluzione di 50cm (4 bande spettrali) con la possibilità di acquisire immagini nello stesso punto più volte al giorno.
- mondiale
PNRR Spazio (IRIDE)
Copernicus User forum nazionale di osservazione della terra
PNRR Spazio (IRIDE) fornitura di immagini satellitari complementari a quelle della costellazione
partecipazione e contributi per il Copernicus User forum nazionale di osservazione della terra
No
No
4
- Competentività, Industria e Nuove Imprese
- Concorrenza e Commercio
- Osservatorio Commercio Internazionale
- Politica Commerciale Internazionale
01/02/2022 - 31/01/2023
0 €
0 €
0 €
0 €
€
Registrandosi l'organizzazione ha sottoscritto il codice di condotta del Registro per la trasparenza.