Profilo del soggetto registrato

Associazione Nazionale Autonoma Piccoli Imprenditori della pesca

Numero di identificazione nel Registro: 2023-93673143-60
Data d'iscrizione: 07/09/2023 13:12:38

Le informazioni su questo soggetto sono state modificate il: 07/09/2023 11:12:38
Data dell'ultimo aggiornamento annuale: 07/09/2023 11:12:38
Prossimo aggiornamento previsto al più tardi il: 07/09/2024

    Entità  registrata: organizzazione o lavoratore autonomo

Associazione Nazionale Autonoma Piccoli Imprenditori della pesca

A.N.A.P.I. Pesca

Organizzazione Non Lucrativa di Utilità Sociale (ONLUS)

    Categoria di registrazione

Imprese e associazioni di categoria, commerciali e professionisti

Associazioni commerciali e di categoria

    Responsabile legale

Mele, Annamaria

Direttore Generale

    Obiettivi e compiti

ANAPI – Pesca, Associazione Nazionale Autonoma Piccoli Imprenditori della pesca associa, rappresenta e tutela i Pescatori autonomi, le piccole e medie imprese, singole o associate, le Organizzazioni di Produttori, gli operatori della pesca marittima e delle acque interne, dell’ acquacoltura e maricoltura, della trasformazione del pescato, dei servizi marittimi, portuali e subacquei, delle attività di studio e ricerca, dell’ Ittiturismo e Pescaturismo, ovvero del Piccolo Imprenditore di tutte le attività della filiera Pesca.

L’A.N.A.P.I. Pesca svolge il suo ruolo di tutela, rappresentanza e promozione delle attività del settore ai vari livelli istituzionali, periferici e centrali: nella Commissione Consultiva Centrale per la Pesca e per l’Acquacoltura del Ministero delle Politiche Agricole, al Tavolo Azzurro ed al Tavolo Agroalimentare della Presidenza Del Consiglio dei Ministri nonchè nelle competenti Commissioni Ministeriali, Regionali e Provinciali, al Tavolo Tecnico del Comando Generale delle Capitanerie di Porto e nel CNEL Consiglio Nazionale dell’ Economia e del Lavoro.

  • nazionale

    Attività  specifiche che rientrano nell'ambito di applicazione del Registro


 

    Numero di persone coinvolte nelle attività  descritte nel riquadro precedente

2

    Settori di interesse

  • Petrolio
  • Gas Naturale
  • Energia Elettrica
  • Fonti Rinnovabili e Georisorse
  • Efficienza Energetica
  • Gas Effetto Serra
  • Energia Nucleare
  • Incentivo e Sostegno (Energia)
  • Radio
  • Televisione
  • Telefonia
  • Internet
  • Banda Ultralarga
  • Posta
  • Operatori e Servizi di Comunicazione
  • Apparecchiature e Terminali
  • Ispettorati Territoriali e Altri Organismi
  • Competentività, Industria e Nuove Imprese
  • Concorrenza e Commercio
  • Normativa Tecnica
  • Camere di Commercio
  • Registro delle Imprese
  • Piccole e Medie Imprese
  • Cooperative
  • Imprese in Difficoltà
  • Vigilanza
  • Incentivi e Sostegno (Impresa)
  • Import/Export
  • Osservatorio Commercio Internazionale
  • Politica Commerciale Internazionale
  • Promozione degli Scambi
  • Piano per la Promozione Straordinaria del Made in Italy
  • Incentivi e Sostegno (Commercio Internazionale)
  • Tutela del consumatore
  • Professioni non organizzate

    Appartenenza e affiliazione

    Dati finanziari

01/01/2022  -  31/12/2022

>= 100.000 < 199999 €

 

0 €

 

149000 €

 

0 €

    Codice di condotta

Registrandosi l'organizzazione ha sottoscritto il codice di condotta del Registro per la trasparenza.