Cinitalia - Gbtimes Italia
Numero di identificazione nel Registro: 2016-94831079-82
Data d'iscrizione: 07/10/2016 18:01:12
Le informazioni su questo soggetto sono state modificate il: 07/10/2016 16:01:12
Data dell'ultimo aggiornamento annuale: 07/10/2016 16:01:12
Prossimo aggiornamento previsto al più tardi il: 07/10/2017
Organizzazioni rappresentative di amministrazioni locali, regionali e comunali, altri enti pubblici o misti ecc.
Associazioni e reti transnazionali di autorità pubbliche regionali o di altre autorità pubbliche subnazionali
WANG, GENGNIAN
DIRETTORE GENERALE
Comunicare la Cina al mondo e il mondo alla Cina. Rafforzare le relazioni tra Italia e Cina tramite media ed eventi
- mondiale
MoU con amministrazioni pubbliche media Cinesi; promozione co-produzioni e progetti congiunti innovativi italo cinesi nel settore media e new media;
creazione di piattaforme media e new media di collegamento tra Italia e Cina; comunicazione ed eventi promozionali del made in Italy in Cina; relazione tra RAI e Cina/China Radio International
No
No
L'attività di China Radio International e' pianificata e regolata centralmente al HQ di Beijing; e' attuata tramite i singoli dipartimenti presenti di Beijing competenti ognuno su ciascun Paese (ad es. per noi esiste la Sezione Italiana); alcune operazioni sono svolte anche dalle multinazionali mutimedia finanziate e dirette dal HQ, competenti per regione (per la zona EMEA la multinazionale si chiama Gbtimes), che si avvantaggiano dei singoli branch istituiti in ciascun Paese interessato, come l'Italia (ad es in Italia esiste Gbtimes Italia). Il progetto di lavoro pluriennale di China Radio International per le relazioni tra Cina e Italia è sotto il brand "Cinitalia"
3
- Radio
- Televisione
- Internet
- Operatori e Servizi di Comunicazione
- Promozione degli Scambi
01/01/2015 - 27/12/2015
150000 €
0 €
0 €
0 €
€
Registrandosi l'organizzazione ha sottoscritto il codice di condotta del Registro per la trasparenza.