Profilo del soggetto registrato

International Police Organization

Numero di identificazione nel Registro: 2022-58712893-19
Data d'iscrizione: 07/02/2022 00:24:31

Le informazioni su questo soggetto sono state modificate il: 14/02/2022 19:39:08
Data dell'ultimo aggiornamento annuale: 05/03/2023 00:16:15
Prossimo aggiornamento previsto al più tardi il: 05/03/2024

    Entità  registrata: organizzazione o lavoratore autonomo

International Police Organization

IPO

Organizzazione Non Lucrativa di Utilità Sociale (ONLUS)

    Categoria di registrazione

Organizzazioni non governative

Organizzazioni non governative, piattaforme e reti e simili

    Responsabile legale

Tomori, Mareglen

Presidente Esecutivo

    Obiettivi e compiti

IPO è una ONG professionale, multinazionale ed educativa in stato consultivo speciale presso l'ECOSOC delle Nazioni Unite dal 2022 che non persegue
obiettivi economici a scopo di lucro e collabora con le istituzioni statali nazionali e internazionali per raggiungere i suoi obiettivi, ma è indipendente dalla pubblica amministrazione, istituzioni statali, politiche o religiose, siano esse autoctone o straniere.
L'istituzione, la creazione di questa Organizzazione si basa sulla legislazione nazionale e internazionale ratificata per sostenere, assistere e consigliare le istituzioni e i cittadini
dell'applicazione della legge attraverso varie iniziative e progetti per essere più vicini alla comunità.
La visione è quella di costruire una società senza minacce di criminalità e mira a lavorare a stretto contatto con le forze dell'ordine per fornire assistenza tecnica e professionale nella prevenzione dei reati penali, nello studio e nelle indagini degli autori, rintracciare, comprendere, documentare l'attività criminale e assicurare i sospetti alla giustizia, nonché sviluppare e attuare strategie e piani d'azione per la prevenzione e la lotta alla criminalità organizzata attraverso la cooperazione con
Organizzazioni nazionali e internazionali per l'attuazione di programmi e diversi progetti su questo campo.

LO SCOPO E I OBIETTIVI:
Lo scopo dell'International Police Organization è quello di sviluppare e gestire una serie di programmi volti a identificare, proteggere, analizzare e valutare i dati sui potenziali rischi per la vita, i beni materiali e l'ambiente in generale, nonché la fornitura permanente di informazioni sulla probabilità di emergere di rischi e su possibili attività criminali.
La prevenzione come prima fase del ciclo di sicurezza si concentra sullo studio, la ricerca e l'identificazione della criminalità e dei responsabili, la creazione di un ambiente comunitario sicuro, il coordinamento delle attività con le istituzioni statali, le pertinenti Organizzazioni internazionali di contrasto, e con i cittadini in particolare, oltre a migliorare le prove per la prevenzione dei reati penali attraverso lo sviluppo professionale e l'empowerment, la modernizzazione, la cooperazione intensiva e l'impegno, principalmente con la comunità e altri partner.
L'IPO ha come obiettivo primario, la motivazione civica e istituzionale per l'applicazione della legge in modo professionale, efficace ed efficiente, nonché lo sviluppo di capacità nella lotta contro la criminalità, e fenomeni negativi in collaborazione con rilevanti istituzioni per la prevenzione della criminalità generale e organizzata, la pirateria, il terrorismo e altri traffici illeciti di ogni genere sostenendo, assistendo, fornendo consulenza per la giustizia e i cittadini attraverso varie attività di formazione, programmi e progetti per essere più vicini alla comunità.

L'IPO pone particolare enfasi sulla creazione di capacità attraverso la formazione di funzionari pubblici, nonché di funzionari di polizia e giudiziari, aggiornamenti delle attrezzature e una cooperazione rafforzata tra le forze dell'ordine e la cooperazione internazionale scambio di
competenze e strategie nel settore.
Lo studio e la prevenzione della criminalità generale e organizzata, dei crimini gravi e del terrorismo comprendono una serie di obiettivi specifici, come segue:
1- Cooperazione e coordinamento interistituzionale e internazionale
2- Studio e prevenzione della criminalità organizzata, del traffico di stupefacenti, della tratta di
esseri umani, del traffico di migranti, contrabbando di armi e criminalità informatica
3- Studiare e prevenire il radicalismo e l'estremismo violento, condurre ricerche proattive e reattive.
4- Studio e prevenzione dei reati economici, finanziari e di corruzione
5- Aumentare l'efficienza e la qualità nel lavoro investigativo della polizia e degli investigatori
giudiziari attraverso la fornitura di corsi e programmi di formazione...

  • mondiale

    Attività  specifiche che rientrano nell'ambito di applicazione del Registro

PO è una ONG professionale multinazionale in stato consultivo speciale presso l'ECOSOC delle Nazioni Unite dal 2022 che attraverso l'istruzione e il lavoro scientifico mira a creare strumenti teorici e pratici per fungere da ponte tra la comunità e le forze dell'ordine riunendo professionisti civili e strutture di sicurezza per contribuire insieme a una comunità più sicura e a un domani più sicuro.

https://www.interregeurope.eu/community/international-police-organization-ipo


 

No

No

    Numero di persone coinvolte nelle attività  descritte nel riquadro precedente

3

    Settori di interesse

  • Operatori e Servizi di Comunicazione
  • Promozione degli Scambi
  • Tutela del consumatore
  • Professioni non organizzate

    Appartenenza e affiliazione

https://esango.un.org/civilsociety/consultativeStatusSummary.do?profileCode=670645
https://crimealliance.org/members/
https://vngoc.org/our-members/
https://wfad.se/user/774/

    Dati finanziari

01/01/2021  -  01/01/2022

0 €

 

0 €

 

0 €

 

0 €

    Codice di condotta

Registrandosi l'organizzazione ha sottoscritto il codice di condotta del Registro per la trasparenza.