Il Registro per la trasparenza è un importante elemento della politica di apertura del MISE riguardo alle relazioni con le organizzazioni e i liberi professionisti impegnati nei processi decisionali e nell'elaborazione e attuazione delle politiche di sviluppo economico.

La registrazione è volontaria e non implica in alcun modo che il soggetto registrato abbia ricevuto una qualche forma di riconoscimento, approvazione o accreditamento da parte del MISE.

I dati contenuti nel Registro sono forniti dalle stesse organizzazioni registrate, sotto la loro piena responsabilità. Il Responsabile per la Trasparenza, che gestisce il Registro, sentiti gli Organi di vertice politico amministrativo, si riserva il diritto di radiare dal Registro qualsiasi soggetto i cui valori e obiettivi e le cui attività e/o azioni siano contrari ai valori fondamentali del MISE definiti nel Codice di comportamento. Il Responsabile per la trasparenza controlla la qualità dei contenuti del Registro e si riserva il diritto di contestare la registrazione di un soggetto se appare ingiustificata. Lo stesso accade se le dichiarazioni sono formulate in maniera tale da essere palesemente intese a promuovere l'organizzazione interessata o se contengono affermazioni gratuite non supportate da fatti.

Le registrazioni pubblicate sul sito del Registro per la trasparenza sono di pubblico dominio.

Clausola di esclusione della responsabilità

Il Registro per la trasparenza contiene link a siti esterni sui quali il MISE non ha alcun potere di controllo e per i quali esso declina ogni responsabilità. Il fatto che esso contenga determinate informazioni o link non significa che il MISE approvi o fornisca garanzie per quanto riguarda:

- il soggetto responsabile di gestire o fornire il contenuto di uno dei siti in questione
- i servizi elencati nei siti
- il contenuto dei siti
- i pareri espressi nei siti